Vuoi provare gli antiparassitari in pastiglie per il tuo cane o o il tuo gatto e vuoi saperne di più? Scopri tutti i vantaggi degli antiparassitari in pastiglia e se hai ancora dei dubbi, richiedi al reparto Pet una consulenza specifica e gratuita!
Usare le pastiglie antiparassitarie ha degli indubbi vantaggi:
-
Efficacia sistemica
La compressa agisce dall'interno, attraverso il sangue, quindi uccide pulci, zecche o altri parassiti quando pungono l’animale, garantendo una protezione più uniforme su tutto il corpo, soprattutto dalle malattie che i parassiti portano con sè. -
Nessun rischio di rimozione:
A differenza dei prodotti spot-on (che si applicano sulla pelle), le pastiglie non si lavano via con bagni, pioggia o nuotate, mantenendo la loro efficacia. -
Nessun residuo sulla pelle o sul pelo:
Le pastiglie non lasciano residui untuosi o odori sul pelo dell’animale, cosa apprezzata soprattutto in casa o con bambini. -
Facilità di somministrazione:
Molti antiparassitari orali sono appetibili, quindi vengono mangiati come un bocconcino. Possono essere facilmente aggiunti nella loro pappa abituale: il tuo cane o il tuo gatto lo assumerà senza accorgersene.
Assumere l'antiparassitario in compresse è particolarmente utile in questi casi:
- Se l'ambiente in cui vivi è particolarmente abitato da zecche e pulci e se il tuo cane o il tuo gatto passeggiano spesso in campi e prati pubblici.
- Se il tuo cane o gatto si bagna spesso (piscina, fiume, bagni frequenti).
- Se hai bambini piccoli che toccano spesso l’animale.
- Se il tuo pet ha reazioni cutanee agli antiparassitari spot-on o non tollera il collare.
Ricorda che le compresse antiparassitarie non hanno però un effetto repellente, ma uccidono i parassiti dopo che hanno punto.