"Perchè devo usare un concime? Spargo già lo stallatico!"
Quanto spesso ci sentiamo rivolgere questa frase in primavera, al reparto Orto e Giardino, quando gli appassionati di orto tornano per la preparazione del terreno!
La differenza tra un concime e un ammendante (come ad esempio lo stallatico) è sottile, ma c'è. Il concime fornisce i nutrienti diretti alle piante per favorire la loro crescita e la produzione di frutti e ortaggi. L'ammendante invece migliora la struttura e la qualità del terreno senza nutrire direttamente le piante!
Il concime agisce sulla pianta. Il suo scopo è fornire principalmente azoto, fosforo e potassio può essere a sua volta di tipo organico come il compost, o chimico/minerale come formulazioni di prodotti specifici per tipo di terreno o per colture. Ha un effetto a breve termine, seguendo le fasi di sviluppo della pianta che deve nutrire.
L'ammendante agisce sul terreno. Il suo scopo è migliorare la qualità del suolo, rendendolo più fertile, più capace di trattenere l'acqua o di drenarsi e di arieggiarsi. Anch'esso può essere di tipo organico, come lo stallatico o la torba oppure minerale come sabbia, argilla, calce. L'effetto sarà a lungo termine, rendendo il terreno più adatto alla coltivazione.
Ecco perché per una migliore coltivazione e un raccolto sempre produttivo è bene agire sia sulle piante sia sul terreno utilizzando entrambi i prodotti!