
Concime polvere di Neem 800g Vithal Bio
Informazioni sul prodotto
Tipologia prodotto: Concimi universali

Scopri il prodotto
Concime organico naturale che contiene una buona dotazione di azoto organico e sostanze nutritive, favorisce un progressivo miglioramento delle qualità della rizosfera, nonché un arricchimento significativo della sostanza organica.
Concime organico totalmente naturale a base di panelli ottenuti dalla spremitura a freddo dei semi di Neem (Azadiractina Indica) dopo l'estrazione dell'olio, il Neem inibisce la nitrificazione, ovvero l’ultimo dei passaggi naturali che consentono ai vari tipi di azoto (ammoniacale, ureico ed organico) di trasformarsi in azoto nitrico, forma di pronta assimilazione dalle radici. Questo favorisce una nutrizione delle piante sana, graduale ed equilibrata, impedendo l’accumulo di nitrati nelle piante.
La formulazione in polvere permette un rilascio più veloce, rispetto alle formulazioni in pellet, delle sostanze attive e della componente azotata. Il particolare odore aiuta a tenere lontano gli insetti che infestano il terreno.
Formato: 800 g
Per tutte le colture in pieno campo 100 g/1m quadro; floricole localizzato sulla fila 50/60 g/1m quadro; localizzato attorno al fusto 50/100 g pianta.
Campi d'impiego: frutticole, orticole, aromatiche ed ornamentali.
Produzione di fertilizzanti, insetticidi naturali
Gradualità di assorbimento elementi nutritivi con intervalli di tempo più lunghi tra le concimazioni
Ortaggi sani senza accumulo di nitrati nelle foglie
Sviluppo regolare delle piante attraverso l’assorbimento ottimale degli elementi nutritivi, azoto e ferro in particolare, e riduzione delle perdite
Riduzione dell’impatto ambientale grazie al minore utilizzo di prodotti chimici
Diminuzione delle malattie da insetti vettori o collegate all’abuso di inquinanti chimici
Incremento in qualità e quantità della produzione agricola e zootecnica
Risparmio energetico grazie al riutilizzo di uno scarto industriale
Composizione: Azoto (N) organico 3%. Formulazione: polvere.
Documenti sulla sicurezza (PDF)
ND